|
Da un po’ pensiamo a una newsletter periodica, per informare soci, amici e curiosi sulle iniziative di LAQUP (sia quelle che si realizzano, sia quelle che non vanno a buon fine e che rimangono “buoni propositi” o “sogni”).
Sulle iniziative, ma anche su cosa pensiamo relativamente a una serie di temi che da anni affrontiamo nel nostro lavoro: la mobilità, il verde, gli interventi di riqualificazione urbana.
Questa volta abbiamo deciso che sì, era ora.
Pensiamo di darci una cadenza bisettimanale senza rigidità (magari sono tre settimane, ma anche solo dieci giorni).
Diciamo che scriveremo quando pensiamo di voler comunicare all’esterno qualche cosa che per noi è interessante.
Non aspettatevi risposte. Ma se ci scriverete ci sarà una lettura attenta, di cui troverete senz’altro il segno nelle nostre news.
Iniziamo raccontandovi la nostra VISITA STUDIO A LIONE
Il 9 settembre insegnanti, tecnici comunali ed amministratori dei comuni di Avigliana, Bruino, Carmagnola, Chieri, Luserna San Giovanni e Rivalta accompagnati da noi di Laqup, sono stati a Lione per studiare le azioni di microrigenerazione urbana (basate essenzialmente sul verde) attuate dai cittadini in collaborazione con l'ufficio Sviluppo Sostenibile della città di Lione.
Durante la visita, nei diversi luoghi (Jardin de la Rozier, quartiere della Croix Rousse, l'Ilot d'Amaranthes, quartiere Montchat), sono state incontrate le tante associazioni che gestiscono i diversi spazi.
http://www.riscopririsorse.it/news/visita-a-lione-il-9-settembre
Ci mandi la foto di uno spazio pubblico che è diventato più verde?
|
|
GREEN QUEEN
Quando passiamo in via Valperga Caluso davanti all’Istituto Regina Margherita, siamo fieri di quello che i ragazzi della Scuola, certamente con gli insegnanti, con le associazioni di quartiere, con la Circoscrizione, con i fondi della Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT, ma soprattutto con il loro impegno, sono riusciti a fare e ottenere.
Immaginiamo tutto lo spazio davanti alla scuola fruibile dai ragazzi e dai cittadini – invece dello squallido parcheggio, una piazza “verde”- tutta la via con piante, angoli verdi, rampicanti.
Un nuovo progetto in cui impegnarsi insieme.
Per vedere cosa è stato già fatto e cosa si prevede di fare nel prossimo futuro venite tutti venerdì 21 ottobre dalle 11,00 alle 12,00 alla festa di inaugurazione dello spazio rigenerato.
http://spazioxtutti.it/progetto/facciamo-spazio-rmargherita/
http://reginaverde.blogspot.it/
|
|
|
|
|