PROGETTO RISCOPRI RISORSE
Sei Comuni, venti scuole, sessanta classi dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado hanno mappato gli spazi pubblici di Avigliana, Bruino, Carmagnola, Chieri, Rivalta di Torino, Luserna San Giovanni, immaginato nuovi usi temporanei di quegli stessi spazi ma anche interventi permanenti di microrigenerazione
L'idea del progetto parte dalla convinzione che per contribuire a offrire nel breve periodo una più alta qualità urbana (fisica e relazionale) a chi vive, lavora, frequenta un territorio, accanto ai processi di medio o lungo periodo relativi alle grandi aree, è importante attivare percorsi di breve periodo che inneschino reazioni positive capaci di ridare valore e qualità a spazi e relazioni del quotidiano, a partire dalle strade e dal verde di prossimità, nell’ottica della cosiddetta “AGOPUNTURA URBANA”.
Il 16 dicembre dalle 15.00 alle 18.00 si terrà a Torino un Workshop di riflessione sul progetto. Aprirà il workshop Medy Sejai (Responsabile del Servizio Spazio pubblico – Direzione dello Spazio pubblico e dell’ambiente, Comune di Montreuil – FR) per condividere con la Rete di Riscopri Risorse l’esperienza partecipata dei PEPA, piccoli spazi pubblici con una diversa prospettiva.
http://www.riscopririsorse.it/news/riflettere-e-condividere
https://www.facebook.com/riscopririsorse/
Avete un piccolo spazio pubblico che vi sta a cuore e vorreste migliorare?
Scriveteci dove si trova e che cosa vorreste fare, voi per primi.
|